Nel maggio 2025, Palermo, cuore del Mediterraneo, ospiterà la quarta edizione del Meeting Francescano del Mediterraneo. Dopo Favara, Gangi e Cefalù, l’evento approda in una città simbolo di storia, dialogo e convivenza tra culture.
Organizzato dall’Ordine Francescano Secolare e dalla Gioventù Francescana di Sicilia, in sinergia con l’Arcidiocesi di Palermo, la Pontificia Facoltà di Sicilia e le famiglie francescane religiose, il Meeting è un’occasione di riflessione e azione per riscoprire il Mediterraneo come spazio di incontro e fraternità. Questo mare, da sempre crocevia di civiltà, può oggi diventare segno di speranza e riconciliazione.
Francesco d’Assisi, con il suo messaggio universale, ispira questo cammino. Il suo linguaggio di pace, dialogo e rispetto per il creato è più attuale che mai. Il Meeting si propone di tradurre i valori della spiritualità francescana nelle sfide contemporanee: il Mediterraneo come crocevia di popoli, la crisi ambientale, i conflitti, le disuguaglianze sociali e il lungo cammino verso la pace.
“CONNESSI. Un’eco di Pace nel Mediterraneo” esprime tre dimensioni essenziali della spiritualità francescana: ecologia, dialogo e pace. L’eco richiama l’armonia con il creato del Cantico delle Creature e la necessità di custodire la nostra casa comune, come ribadito nella Laudato Si’. Il Mediterraneo, luogo di incontro tra popoli e culture, è al centro della Teologia del Mediterraneo, ripresa dal Papa, che lo interpreta come spazio di dialogo e fratellanza in sintonia con la missione francescana. La pace, infine, non è solo assenza di conflitto, ma impegno per la giustizia e la riconciliazione, vocazione di ogni cristiano.
Il titolo del Meeting diventa così un invito a far risuonare questa eco di pace nel Mediterraneo, traducendola in azioni concrete per un mondo più fraterno e solidale.
+39 346 026 2112
Il Meeting Francescano del Mediterraneo è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere:
Hotel Santa Lucia Le Sabbie d’Oro
Situato sul promontorio a cui deve il suo nome, l’Hotel Santa Lucia Le Sabbie d’Oro si affaccia sul golfo di Cefalù, città universalmente conosciuta come la “Perla del Tirreno”, di cui costituisce la prestigiosa porta d’ingresso lato ovest. Dista dal centro 1,5 km.
ss 113 c/da Santa Lucia 90015 Cefalù (PA)
telefono 0921.421565
mail: info@lesabbiedoro.it
Casa di accoglienza Santuario Maria Santissima di Gibilmanna
Situata nei pressi del Santuario, la casa di accoglienza è gestita dai frati minori cappuccini. Dista dal centro cittadino di Cefalù 15 km, all’incirca 25 minuti di auto.
via del Giubileo Magno Loc. Gibilmanna 9015 Cefalù (PA)
telefono 0921 421835
email: gibilmanna.santuario@libero.it
Da oggi è possibile iscriversi al nuovo canale del Meeting Francescano del Mediterraneo, all’interno del quale saranno pubblicate tutte le comunicazioni e le notizie più rilevanti.
🔗 Per iscriversi basta cliccare sul link
⚠️ È importantissimo attivare le notifiche